Bufera sul commento sessista del sindaco di Tonara sul calo delle nascite

Bufera sul commento sessista del sindaco di Tonara sul calo delle nascite

AGI - "'Tutte le donne libere hanno l'obbligo di recarsi nell'ufficio del Sindaco a tre ore di distanza l'una dall'altra'. Provvedimento da me emanato a Tonara nel 2010 per combattere il calo nascite". Nelle intenzioni del primo cittadino che l'ha scritto, questo testo voleva essere un commento sche

L'Università la Sapienza è la prima al mondo per gli studi storici

L'Università la Sapienza è la prima al mondo per gli studi storici

AGI - Ci sono solo tre università italiane e piazzate negli ultimi posti tra le prime 200 del mondo nel 2023 secondo la classifica QS World University che ha recensito 1.594 istituzioni universitarie in 161 paesi, valutando gli atenei in 54 discipline, suddivise in 5 macro settori, sulla base di ind

A Andrea Cauti
Tutti pazzi per il meteo, ma occhio alle App (spesso poco attendibili)

Tutti pazzi per il meteo, ma occhio alle App (spesso poco attendibili)

AGI - "Posso invitare o no gli amici a un barbecue in giardino"? "Posso mettere o no il sandalo aperto per uscire stasera"? "Lo porto o non lo porto l'ombrello"? "Vado in bici, in moto o in auto"? Meteo, benedetto meteo quanto condizioni la vita di tutti noi... Una volta c'era la corsa a posizionars

M Maria Letizia D'Agata
Uscì viva da Dachau, si è spenta la trans più anziana d'Italia

Uscì viva da Dachau, si è spenta la trans più anziana d'Italia

AGI - Si è spenta ieri sera Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d'Italia, tra le pochissime persone sopravvissute al campo di concentramento di Dachau, protagonista del documentario 'C'è un soffio di vita soltanto' di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.I registi, che hanno condiviso con

A Andrea Cauti
La storia di Rafael, il professore che consegna cibo in bici

La storia di Rafael, il professore che consegna cibo in bici

AGI - Pedala tra le strade della Capitale per consegnare il cibo, e per tutti è il “professor Rider”. Rafael, cinquantenne venezuelano, prima di rifugiarsi in Italia nel 2014 era infatti un insegnante di cinema e fotografia in un liceo artistico.“Adesso sono un rider e sono entrato nel sindacato, ne

A Alessio Campana
"Gli altri volevano uccidermi, sono svenuto quando ho visto Saman morta"

"Gli altri volevano uccidermi, sono svenuto quando ho visto Saman morta"

AGI – “Siamo arrivati davanti a casa e ho visto Saman morta sdraiata con il collo strano, stretto. Ho cominciato a urlare forte, a maledire tutti, a piangere, ho perso i sensi. Io ero lì perché gli altri volevano uccidere me, hanno detto che la madre era la mandante”. Danish Hasnain, lo zio di Saman

M Manuela D'Alessandro
Emergenza idrica potrebbe costare 320 miliardi

Emergenza idrica potrebbe costare 320 miliardi

AGI - L'emergenza idrica potrebbe mettere a rischio 320 miliardi di euro tra imprese idrovore e filiera estesa dell'acqua, il 18% del PIL italiano, ma si può rispondere alla crisi con il modello circolare delle 5R: raccolta, ripristino, riuso, recupero e riduzione.La proposta operativa contro gli s

A Andrea Managò
Nuovo attacco hacker ai siti italiani. Nel mirino anche l'Atac

Nuovo attacco hacker ai siti italiani. Nel mirino anche l'Atac

AGI - Ancora obiettivi italiani nel mirino del collettivo hacker filorusso NoName057. Gli attivisti hanno rivendicato un'offensiva di tipo DDos (Distributed Denial-of-Service, che in sostanza mira a rendere non disponibile un sito web sovraccaricandolo con traffico dannoso) ad aziende e istituzioni,

Cospito, crisi cardiaca superata con il potassio

Cospito, crisi cardiaca superata con il potassio

AGI - Alfredo Cospito ha avuto martedì una crisi cardiaca dalla quale si è ripreso dopo l'intervento dei sanitari del San Paolo che gli hanno somministrato del potassio. Lo ha riferito l'anarchico all'avvocato Benedetto Ciccarone che era andato a trovarlo per un colloquio."Alfredo mi ha detto che po

"Preservare l'acqua per le generazioni future"

"Preservare l'acqua per le generazioni future"

AGI - Preservare l'acqua, che scarseggia, per le generazioni future. Impedire che sia motivo di guerra, che se ne abusi e se ne sprechi. Lo ha chiesto Papa Francesco all'udienza di oggi.Il Pontefice ha iniziato citando l'acqua secondo il Cantico delle Creature di San Francesco: "la quale è molto umi