Freddo artico sull'Italia, prime nevi anche a bassa quota. In Val Ridanna -24 gradi

Scritto il 22/11/2025
da agi

AGI - Dopo l'affondo di aria artica nella giornata di ieri sul Mediterraneo centro-occidentale, oggi il vortice freddo si muove sul Mediterraneo centrale. Questo porterà maltempo di stampo invernale sull'Italia centro-meridionale e con residui fenomeni anche sulla Romagna. L'afflusso di aria fredda permetterà nevicate fino a quote piuttosto basse.

Tempo più stabile, invece, al nord con anche ampie schiarite soprattutto al nord-ovest. Le temperature sono in generale diminuzione, su valori anche di 6-8 gradi sotto le medie del periodo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, domani il vortice freddo si sposterà sui Balcani, lasciando spazio a un temporaneo aumento del campo barico sul Mediterraneo: una domenica, dunque, per lo più stabile in Italia, salvo qualche disturbo e con clima freddo.

Le temperature, infatti, saranno ancora diffusamente sotto media anche di 4-6 gradi. Un ulteriore peggioramento, però, sarebbe alle porte, con primi, locali fenomeni in arrivo già nella serata di domani tra nord-ovest e Toscana: non sono esclusi, nella notte tra domani e lunedì, fiocchi fino in pianura sul Piemonte. All'inizio della prossima settimana, si prevede una nuova saccatura in arrivo da nord-ovest, questa volta con aria fredda polare al seguito, con peggioramento meteo dapprima sulle regioni settentrionali, ancora con neve a bassa quota. Il maltempo dovrebbe poi muoversi verso il centro-sud con neve in montagna e le temperature, dopo un temporaneo rialzo, saranno di nuovo in calo.

In Val Ridanna -24 gradi

Paesaggio natalizio sulle Dolomiti e in gran parte del Trentino Alto Adige. Le precipitazioni nevose hanno portato mediamente una decina di centimetri. Questa mattina sono in azione i cannoni sparaneve in vista dell'apertura della stagione sciistica prevista per il prossimo fine settimana: sabato 29 apriranno entreranno in funzione gli impianti di diversi comprensori del Dolomiti Superski.

Attualmente si scia a Solda e Senales in Alto Adige. Da oggi sono aperti, ma solo per il fine settimana, alcuni impianti sul Groste' a Madonna di Campiglio in Trentino. Le nevicate hanno portato a un calo sensibile delle temperature.

Ai 3.399 metri dell'anticima di Cima Libera in Val Ridanna la colonnina di mercurio ha sfiorato i -24 gradi, ai 3.035 del Teufelsegg in Val Senales i -19. A Solda e Sesto Pusteria, il paese di Jannik Sinner, la temperatura e' di -11 gradi, a passo Costalunga e Dobbiaco di -10.